Prove di ecumenismo in don Vincenzo Grossi
Ai tempi del ministero di don Vincenzo l’ecumenismo muoveva i primi passi al di là delle Alpi. Ci volle l’intervento del papa Leone XIII perché si diffondesse nella Chiesa universale giù giù fino alle ultime parrocchie sepolte nella bassa padana. … Continua a leggere...
Nella tradizione dell’Istituto ogni volta che si nomina san Vincenzo Grossi si dice: «il fondatore». Anche oggi, dopo cinque anni dalla sua canonizzazione, suona più familiare «fondatore» che san Vincenzo. Eppure Lui, vivente, ha rifiutato categoricamente tale titolo: si faceva, …

La festa del Corpus Domini, così come le Quarantore, erano per il parroco don Vincenzo il momento favorevole per meditare con i suoi fedeli sulla presenza del Signore nell’Eucaristia. Focalizzava la sua predicazione soprattutto sul Tabernacolo, dove sono custodite le …