L’amore di Dio

non ci avrebbe rapiti, se Dio stesso non si fosse adattato al nostro modo di amare, se non avesse preso un cuore di carne come l’abbiamo noi

Le vostre testimonianze

  • Il Fondatore è stato precursore dei tempi. Ha posto in essere uno stile di vita comunitaria copiato…..nel tempo.
    Sergio
  • Emaús es el lugar adonde nos escapamos de la cruz y también del gozo de la Resurrección..Cada uno tiene su propio Emaús .Cuàl es mi Emaùs ? Adònde me escapo cuando se me hace pesada la cruz o cuando me resisto al gozo?En este tiempo de aislamiento, es bueno encontrarme con mis fugas,con mis dudas, con mis huidas…que no siempre son sinònimo de cobardía…
    Stella
  • Pietro del tempo nostro!. Estaremos bien, hermanas…. Sólo es una noche obscura prolongada, pero vendrá la luz de la mañana. El Señor las bendiga. Sigamos orando que nuestro Señor nos libra de la muerte. Un abrazo a todas, desde Ecuador.
    María Auxiliadora

Dal nostro blog

L’ecumenismo nelle nostre radici

In occasione della settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani, riportiamo alla luce un aspetto del ministero di don Vincenzo Grossi che ben si colloca in questo contesto. Il Vescovo Bonomelli nella lettera in cui gli chiede di andare parroco a Vicobellignano non cita in modo esplicito la presenza in parrocchia di un pastore protestante […]

La fede unisce

Non è una festa liturgica, nemmeno una novena che può precederla, è stata avviata ufficialmente dal reverendo episcopaliano Paul Wattson a Graymoor (New York) nel 1908 e dal 1968 anche la chiesa cattolica l’ha inserita nei propri calendari pastorali e prima ancora l’ha accolta, come opera buona e giusta, istituendo anche un Dicastero per questo […]

Vuoi ricevere gli aggiornamenti?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail