• Home
  • Blog
  • Chi siamo
  • Il Fondatore
  • Il carisma
  • Contatti

Categoria: Scritti

  1. Homepage
  2. Scritti

Z come… (Alfabeto di don Vincenzo)

… Zelo

Non crediate che predicando lo zelo, io voglia spingervi al fanatismo: c’è uno zelo pratico, che non ha bisogno di ingegno per essere appreso, né di scienza per metterlo in pratica. Chiunque pur nella sua debolezza, quante … Continua a leggere...

Scritti
03/10/2023 Leave a commentby Senzaconfini

V come… (Alfabeto di don Vincenzo)

…Visitare

Se un re di questa terra, visitato dai suoi cortigiani, venisse a noi, fino nei più oscuri villaggi per farci del bene, noi gli faremmo accoglienza cordiale. Ebbene perché noi andiamo da Lui? Se arriva una persona distinta in … Continua a leggere...

Scritti
26/09/2023 Leave a commentby Senzaconfini

U come… (Alfabeto di don Vincenzo)

… Umiltà

L’umiltà non sta solo nel non procurarsi onori e lodi; è necessario non compiacersene quando ci vengono dati. L’umiltà, perché è verità, non fa vedere bianco per nero, lascia le cose come sono, ma le riferisce da … Continua a leggere...

Scritti
22/09/2023 Leave a commentby Senzaconfini

T come… (Alfabeto di don Vincenzo)

… Tenerezza

Se è importante distinguere tra ispirazione e favore spirituale (l’uno è ordinario e l’altro straordinario) è anche importante il distinguere fra tenerezza e dolcezza spirituale, la prima è ordinaria e la seconda straordinaria.

Non è vietato cercare la … Continua a leggere...

Scritti
18/09/2023 Leave a commentby Senzaconfini

S come… (Alfabeto di don Vincenzo)

… Sensibilità

Fra i doni spirituali si può collocare anche la sensibilità. È un dono che si presta a divenire virtù ma anche vizio, è sorgente di forza e di debolezza. La sensibilità ci fa godere molto e … Continua a leggere...

Scritti
12/09/2023 Leave a commentby Senzaconfini

R come… (Alfabeto di don Vincenzo)

… Raccoglimento

Che cos’è il raccoglimento? È una fissazione non interrotta e piena d’affetto a Dio, che abita in noi. Dunque ricordandoci spesso ed amorosamente di Dio, noi stiamo raccolti. Ma appunto perché il raccoglimento è il continuo conoscimento … Continua a leggere...

Scritti
03/09/2023 Leave a commentby Senzaconfini
  • Prev
  • 1
  • 2
  • …
  • 28
  • Next

ISCRIVITI

Ricevi gli ultimi articoli direttamente nella tua casella e-mail

Avvento 2023

Cerca nel sito

Gocce di Luce

L'Istituto sul WEB

COMMENTI RECENTI

  • suor Caterina su L’Istituto Figlie dell’Oratorio, parrocchia aperta sul mondo¹
  • suor Federica su Popolarità e pastoralità
  • suor Caterina su La crisi è opportunità (Convegno FdO – 1)
  • suor Federica su Cosa è, o chi è, la pastorale?
  • Mara Mastrofini su In festa con san Vincenzo… all’«Acquedotto»

ARTICOLI PIÙ LETTI

«È forse l’ego l’unico nemico di questo universo?» (Laudate Deum 4)
La vita, giocatevela bene!
Perché il calendario dell’Avvento?
Rosario meditato - Misteri gloriosi
Rosario meditato - Misteri della Luce
Preghiera a Maria di san Vincenzo Grossi

ETICHETTE

"Auto"biografia 25mo Vita Consecrata Attualità Carisma Christus vivit commenti catechesi del papa Diario madre Ledovina Dio nella vita di san Vincenzo Grossi Don Vincenzo visto con gli occhi di... Enciclica "Fratelli tutti" Evangelii gaudium Eventi Galleria Gaudete et exultate GMG - Panama I fioretti di don Vincenzo Il carisma delle Figlie dell'Oratorio nel cuore della Chiesa Il mondo rovesciato I quaresimali di don Vincenzo Grossi L'Alfabeto di don Vincenzo Grossi Laudate Deum Laudato si' Le opere di misericordia vissute da san Vincenzo mese di maggio Patris corde Per vino nuovo otri nuovi preghiere preghiere a Maria di Vincenzo Grossi Racconti Racconti di Natale Scritti Senza categoria Sinodo dei giovani sinodo sulla sinodalità Testimonianze Una parola... Tante parole Un insolito evento in Paradiso Vincenzo Grossi: Santo Vita consacrata ç

ARCHIVIO ARTICOLI

SEI IL VISITATORE NUMERO

  • 126.029

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Gocce di luce

Commenti recenti

  • suor Caterina su L’Istituto Figlie dell’Oratorio, parrocchia aperta sul mondo¹
  • suor Federica su Popolarità e pastoralità
  • suor Caterina su La crisi è opportunità (Convegno FdO – 1)
  • suor Federica su Cosa è, o chi è, la pastorale?
  • Mara Mastrofini su In festa con san Vincenzo… all’«Acquedotto»
  • La difficile arte di «accompagnare»

    0 Likes
  • Quando non è l’abito a fare il monaco

    0 Likes
  • Volver a ver la Iglesia a través de los ojos de los Jóvenes

    0 Likes
  • Solo quello che si ama può essere salvato

    0 Likes
  • Secondo anniversario della Canonizzazione di don Vincenzo Grossi

    0 Likes

Legal

Privacy Policy

Gli articoli più letti

  • La difficile arte di «accompagnare»

    0 Likes
  • Quando non è l’abito a fare il monaco

    0 Likes
  • Volver a ver la Iglesia a través de los ojos de los Jóvenes

    0 Likes

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Visitatore n°

  • 126.029 click
Copyright © 2020 LA VIA È APERTA. All Rights Reserved.