Come vuoi tu! (I quaresimali di don V. Grossi – 1)
Riprendiamo, riportandoli testualmente, alcuni scritti di san Vincenzo Grossi, preparati per il tempo di Quaresima e proposti ai suoi fedeli di Regona nei 5 venerdì di Quaresima del 1875. Li introduciamo con le sue stesse parole:
«S. Bernardo diceva nei … Continua a leggere...
«L’epifania tutte le feste porta via!» proclamò la perpetua, mentre don Vincenzo entrava in casa dopo la messa solenne. E per lei voleva dire, tornare alla routine quotidiana: niente preti a pranzo, niente orari straordinari, niente tovaglie da lavare e …
Don Vincenzo nelle serate invernali, quando il lavoro nelle campagne era sospeso e nelle cascine tutto era rallentato, era solito riunire i giovani della parrocchia per offrire loro conferenze e istruzioni.
Quando durante la novena dell’Immacolata don Vincenzo, intonava l’inno del Tota pulchra sapeva che sarebbe stato percorso da un brivido per l’intensità del coro dei presenti che cantavano un latino molto semplice che tutti capivano. Veniva proclamata la bellezza di …
Paolo enumera la gioia fra i primi frutti dello Spirito Santo. La gioia è uno dei primi elementi della vita spirituale; senza di essa non si va avanti o si torna indietro.
La pietà non è avere compassione di qualcuno, ma indica la nostra appartenenza a Dio e il nostro legame profondo con Lui, un legame che dà senso a tutta la nostra vita e che ci mantiene saldi, in comunione con …