• Home
  • Blog
  • Chi siamo
  • Il Fondatore
  • Il carisma
  • Contatti

Blog

  1. Homepage
  2. Blog

Un cambio doloroso ma necessario

Nel 1895 presi la decisione di cambiare la persona che aveva il compito di sorella maggiore. Le circostanze in cui lo comunicai ad Angelina non furono le più idonee perché, incontrandola casualmente sul ponte tra Pizzighettone e Maleo, le dissi … Continua a leggere...

"Auto"biografia
02/08/2017 Leave a commentby senzaconfini

Gli incerti del nuovo….

Parroco a Vicobellignano, i primi tempi non potevo allontanarmene. La situazione era più complessa di quanto immaginavo e di come il Vescovo l’aveva descritta.

Trovai però dei confratelli accoglienti e disposti a sostituirmi in caso di assenze, e potevo contare … Continua a leggere...

"Auto"biografia
29/07/2017 Leave a commentby senzaconfini

Il trasferimento a Vicobellignano… ridisegno del progetto

Se la parrocchia di Regona aveva già recuperato stabilità nella pratica religiosa, il progetto di «fare qualcosa di utile a favore dei parroci per la gioventù» era appena abbozzato. L’obbedienza del Vescovo mi inviava alla parte opposta della diocesi!

Che … Continua a leggere...

"Auto"biografia
26/07/2017 Leave a commentby senzaconfini

L’avvio…

Le mie prime collaboratrici non erano giovanissime, ma donne adulte che avevano già fatto la scelta di non farsi una famiglia. Per questo non fu difficile trovare in loro disponibilità e sensibilità di fronte al progetto in cui desideravo coinvolgerle. … Continua a leggere...

"Auto"biografia
22/07/2017 Leave a commentby senzaconfini

Spuntano i primi germogli

La vita della comunità parrocchiale mi teneva molto occupato ma non mi impedì di cercare di capire se, nella stessa Regona, potevano esserci le condizioni per sperimentare alcune iniziative capaci di radunare le ragazze. Conoscevo le signorine Merlo, zia e … Continua a leggere...

"Auto"biografia
19/07/2017 Leave a commentby senzaconfini

La luce da… un incontro provvidenziale

La leggerezza con la quale i parroci che conoscevo affrontavano la questione «gioventù femminile» mi inquietava doppiamente.

Forse mi stavo incamminando in un vicolo senza uscita o forse il problema era tanto profondo e impegnativo che induceva facilmente a desistere … Continua a leggere...

"Auto"biografia
15/07/2017 Leave a commentby senzaconfini
  • Prev
  • 1
  • …
  • 188
  • 189
  • 190
  • …
  • 232
  • Next

ISCRIVITI

Ricevi gli ultimi articoli direttamente nella tua casella e-mail

Cerca nel sito

Gocce di Luce

L'Istituto sul WEB

COMMENTI RECENTI

  • ANNA MARIA CREMONESI su Se n’è andato con l’odore delle pecore addosso!
  • Veronica su Chi siamo
  • Stella Maris Rodríguez su Commemorazione dei defunti
  • Sr Immacolata su Buone vacanze!
  • suor Caterina su L’Istituto Figlie dell’Oratorio, parrocchia aperta sul mondo¹

ARTICOLI PIÙ LETTI

Il giusto rapporto tra l’uomo e la natura - Laudato si' (3)
«Ho desiderato ardentemente»
Rosario meditato - Misteri dolorosi
Il catino dell’Ultima Cena
Rosario meditato - Misteri della Luce
I «fioretti» del mese di maggio

ETICHETTE

"Auto"biografia 25mo Vita Consecrata Attualità Carisma Christus vivit commenti catechesi del papa Diario madre Ledovina Dilexit nos Dio nella vita di san Vincenzo Grossi Don Vincenzo visto con gli occhi di... Enciclica "Fratelli tutti" Evangelii gaudium Eventi Gaudete et exultate giovani Giubileo 2025 GMG - Panama I fioretti di don Vincenzo Il carisma delle Figlie dell'Oratorio nel cuore della Chiesa Il mondo rovesciato I quaresimali di don Vincenzo Grossi L'Alfabeto di don Vincenzo Grossi Laudate Deum Laudato si' Le opere di misericordia vissute da san Vincenzo Madonna mese di maggio Natale Pasqua Patris corde Per vino nuovo otri nuovi preghiere a Maria di Vincenzo Grossi Quaresima Racconti Racconti di Natale san Giuseppe Scritti Senza categoria Sinodo dei giovani sinodo sulla sinodalità Testimonianze Una parola... Tante parole Un insolito evento in Paradiso Vincenzo Grossi: Santo Vita consacrata

ARCHIVIO ARTICOLI

SEI IL VISITATORE NUMERO

  • 149.756

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Gocce di luce

Commenti recenti

  • ANNA MARIA CREMONESI su Se n’è andato con l’odore delle pecore addosso!
  • Veronica su Chi siamo
  • Stella Maris Rodríguez su Commemorazione dei defunti
  • Sr Immacolata su Buone vacanze!
  • suor Caterina su L’Istituto Figlie dell’Oratorio, parrocchia aperta sul mondo¹
  • La difficile arte di «accompagnare»

    0 Likes
  • Quando non è l’abito a fare il monaco

    0 Likes
  • Volver a ver la Iglesia a través de los ojos de los Jóvenes

    0 Likes
  • Solo quello che si ama può essere salvato

    0 Likes
  • Secondo anniversario della Canonizzazione di don Vincenzo Grossi

    0 Likes

Legal

Privacy Policy

Gli articoli più letti

  • La difficile arte di «accompagnare»

    0 Likes
  • Quando non è l’abito a fare il monaco

    0 Likes
  • Volver a ver la Iglesia a través de los ojos de los Jóvenes

    0 Likes

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Visitatore n°

  • 149.756 click
Copyright © 2020 LA VIA È APERTA. All Rights Reserved.
 

Caricamento commenti...