• Home
  • Blog
  • Chi siamo
  • Il Fondatore
  • Il carisma
  • Contatti

Autore: Senzaconfini

  1. Homepage
  2. Senzaconfini

Popolarità e pastoralità

Popolarità – come legame con il popolo – e pastoralità vengono diffusamente riconosciute come le caratteristiche dell’esperienza di don Vincenzo Grossi, parroco e predicatore in comunità cristiane rurali, anche fuori dai confini della sua diocesi. Caratteristiche che si riversano nella … Continua a leggere...

Vincenzo Grossi: Santo
15/03/2023 1by Senzaconfini

Trasfigurarsi: uscire dalla comfort zone

Il messaggio del papa per la Quaresima in cui già siamo immersi fa riferimento all’episodio evangelico della trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor, episodio proclamato la scorsa domenica, seconda di quaresima.

Francesco ci ricorda che «anche se i nostri … Continua a leggere...

Attualità
11/03/2023 Leave a commentby Senzaconfini

Mons. Bonomelli e don Vincenzo Grossi

L’episcopato di Mons Bonomelli che durò 43 anni (1871-1914), fu il luogo della santità di don Vincenzo Grossi. Non sembra che don Vincenzo abbia trovato facile l’incontro di quasi mezzo secolo col suo superiore, ed il problema è rimasto piuttosto … Continua a leggere...

Vincenzo Grossi: Santo
09/03/2023 Leave a commentby Senzaconfini

Don Vincenzo e i tempi moderni

L’avvicinarsi di date significative della vita di san Vincenzo Grossi offre l’opportunità di proporre alcuni post che, attingendo alla sua esperienza di fondatore, possono introdurci ad una rilettura ermeneutica della sua vicenda a cui siamo essenzialmente legate.  È una fatica … Continua a leggere...

Vincenzo Grossi: Santo
04/03/2023 Leave a commentby Senzaconfini

Disturbo e inquietudine ci accompagnino sempre

Il naufragio di qualche giorno fa sulle coste crotonesi che ha visto decine di vittime, tra cui anche tanti bambini, non può lasciarci indifferenti, non può non interpellare le nostre coscienze spesso dormienti.

Viviamo in un mondo in cui ci … Continua a leggere...

Attualità
01/03/2023 Leave a commentby Senzaconfini

Oltre un linguaggio nuovo (Convegno FdO – 3)

Nella conferenza tenuta da P. Grega, tra i molti passaggi che meritano di essere ripresi, c’è quello che fa riferimento a un nuovo paradigma di vita religiosa, da esprimersi anche attraverso un linguaggio diverso, che si riconcili con parole che … Continua a leggere...

Carisma Vita Consacrata
25/02/2023 Leave a commentby Senzaconfini
  • Prev
  • 1
  • …
  • 34
  • 35
  • 36
  • …
  • 127
  • Next

ISCRIVITI

Ricevi gli ultimi articoli direttamente nella tua casella e-mail

Cerca nel sito

Gocce di Luce

L'Istituto sul WEB

COMMENTI RECENTI

  • ANNA MARIA CREMONESI su Se n’è andato con l’odore delle pecore addosso!
  • Veronica su Chi siamo
  • Stella Maris Rodríguez su Commemorazione dei defunti
  • Sr Immacolata su Buone vacanze!
  • suor Caterina su L’Istituto Figlie dell’Oratorio, parrocchia aperta sul mondo¹

ARTICOLI PIÙ LETTI

Il giusto rapporto tra l’uomo e la natura - Laudato si' (3)
«Ho desiderato ardentemente»
Rosario meditato - Misteri dolorosi
Il catino dell’Ultima Cena
Rosario meditato - Misteri della Luce
I «fioretti» del mese di maggio

ETICHETTE

"Auto"biografia 25mo Vita Consecrata Attualità Carisma Christus vivit commenti catechesi del papa Diario madre Ledovina Dilexit nos Dio nella vita di san Vincenzo Grossi Don Vincenzo visto con gli occhi di... Enciclica "Fratelli tutti" Evangelii gaudium Eventi Gaudete et exultate giovani GMG - Panama I fioretti di don Vincenzo Il carisma delle Figlie dell'Oratorio nel cuore della Chiesa Il mondo rovesciato I quaresimali di don Vincenzo Grossi L'Alfabeto di don Vincenzo Grossi Laudate Deum Laudato si' Le opere di misericordia vissute da san Vincenzo Madonna mese di maggio Natale Pasqua Patris corde Per vino nuovo otri nuovi preghiere a Maria di Vincenzo Grossi Quaresima Racconti Racconti di Natale san Filippo Neri san Giuseppe Scritti Senza categoria Sinodo dei giovani sinodo sulla sinodalità Testimonianze Una parola... Tante parole Un insolito evento in Paradiso Vincenzo Grossi: Santo Vita consacrata

ARCHIVIO ARTICOLI

SEI IL VISITATORE NUMERO

  • 155.544

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Gocce di luce

Commenti recenti

  • ANNA MARIA CREMONESI su Se n’è andato con l’odore delle pecore addosso!
  • Veronica su Chi siamo
  • Stella Maris Rodríguez su Commemorazione dei defunti
  • Sr Immacolata su Buone vacanze!
  • suor Caterina su L’Istituto Figlie dell’Oratorio, parrocchia aperta sul mondo¹
  • La difficile arte di «accompagnare»

    0 Likes
  • Quando non è l’abito a fare il monaco

    0 Likes
  • Volver a ver la Iglesia a través de los ojos de los Jóvenes

    0 Likes
  • Solo quello che si ama può essere salvato

    0 Likes
  • Secondo anniversario della Canonizzazione di don Vincenzo Grossi

    0 Likes

Legal

Privacy Policy

Gli articoli più letti

  • La difficile arte di «accompagnare»

    0 Likes
  • Quando non è l’abito a fare il monaco

    0 Likes
  • Volver a ver la Iglesia a través de los ojos de los Jóvenes

    0 Likes

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Visitatore n°

  • 155.544 click
Copyright © 2020 LA VIA È APERTA. All Rights Reserved.
 

Caricamento commenti...