La Vigilia di Natale di don Vincenzo
Don Vincenzo sapeva che la sua gente non considerava un obbligo partecipare alla celebrazione della vigilia di Natale. Il precetto infatti riguardava la Pasqua e per alcuni era già tanto adempiere quello.
Per questo dedicava l’antivigilia e la vigilia alle … Continua a leggere...
La novena di Natale, ovvero, la novena della carità
Nel periodo prenatalizio tra le famiglie contadine, economicamente più agiate, c’era una usanza che don Vincenzo aveva visto praticare da sua padre e da sua madre e che egli considerò una eredità morale e spirituale da salvaguardare e continuare. Nei … Continua a leggere...
Dietro il bisogno dell’altro… una dignità da rispettare
Il bene bisogna farlo bene, diceva don Vincenzo!
E quando un povero senzatetto, dopo aver bussato alla canonica, gli chiese un paio di scarpe perché le sue erano sfatte, don Vincenzo salì in camera, tirò fuori le migliori che aveva … Continua a leggere...
La pazienza è lo stile di Dio
Don Vincenzo, da numerose testimonianze, non appare un tipo arrendevole, meno ancora remissivo, ma nemmeno polemico e litigioso. Se non era una persona a cui tutto stava bene, era però paziente.
Numerose sono le testimonianze che riportano fatti ed aneddoti … Continua a leggere...
7 novembre: memoria liturgica di san Vincenzo Grossi
Puntuale ogni anno ritorna il 7 novembre, giorno in cui viene fatta memoria liturgica di san Vincenzo Grossi, presbitero e fondatore. Questa memoria coinvolge, si sa, una cerchia piuttosto ristretta di devoti, quelli che le suore da lui fondate sono … Continua a leggere...