• Home
  • Blog
  • Chi siamo
  • Il Fondatore
  • Il carisma
  • Contatti

Categoria: Attualità

  1. Homepage
  2. Attualità

San Giuseppe e il Covid-19

In queste settimane particolarmente difficili, che non risparmiano a nessuno la prova e la fatica seppure a livelli diversi, ricordare san Giuseppe, nella festa liturgica del 19 marzo, è illuminante.

Dopo le parole Covid -19 e contagio, quella più pronunciata … Continua a leggere...

Attualità san Giuseppe
19/03/2020 Leave a commentby senzaconfini

Quaresima e quarantena

Quaresima e quarantena hanno la stessa radice. Perché non scoprire quale senso può avere per noi la  loro concomitanza in questo 2020?

Lo slogan «io resto a casa»,  ripetuto come un salvavita, ci pone in isolamento dalla rete di relazioni … Continua a leggere...

Attualità
18/03/2020 Leave a commentby senzaconfini

Padre Luigi Guccini: un uomo, un profeta

Come eco al post di ieri in memoria di padre Luigi Guccini, ci è giunto un commento molto personale da parte di suor Federica che l’ha avuto a guida spirituale per ben 17 anni, cioè dai suoi primi passi nella … Continua a leggere...

Attualità
17/03/2020 1by senzaconfini

L. Guccini: una vita… per la vita consacrata

Riceviamo la notizia della morte di padre Luigi Guccini avvenuta ieri, 15 marzo, all’ospedale di Arco (TN). 

Sono tanti i motivi che ci spingono a ricordarlo, non solo personali e di Istituto ma anche perché membri della vita consacrata per … Continua a leggere...

Attualità
16/03/2020 Leave a commentby senzaconfini

Digiuno dall’Eucaristia

All’inizio della quaresima di solito pensiamo a tanti digiuni possibili per noi, la rinuncia ai dolci…, ad altre nostre dipendenze, o ad abitudini che imbruttiscono la nostra identità di figli amati. Mai avremmo pensato  al digiuno dal pane eucaristico, non … Continua a leggere...

Attualità
15/03/2020 Leave a commentby senzaconfini

I racconti della creazione (Laudato si’ – 2)

Il ruolo della fede giudaico-cristiana

nei problemi ambientali odierni

Un’analisi compiuta da Lynn White [1] ritiene che la fede giudaico-cristiana, che egli considera e definisce la più antropocentrica del mondo, sia l’entroterra  religioso, culturale e filosofico da cui derivano gli … Continua a leggere...

Attualità Il carisma delle Figlie dell'Oratorio nel cuore della Chiesa
14/03/2020 Leave a commentby senzaconfini
  • Prev
  • 1
  • …
  • 34
  • 35
  • 36
  • …
  • 56
  • Next

ISCRIVITI

Ricevi gli ultimi articoli direttamente nella tua casella e-mail

Cerca nel sito

Gocce di Luce

L'Istituto sul WEB

COMMENTI RECENTI

  • ANNA MARIA CREMONESI su Se n’è andato con l’odore delle pecore addosso!
  • Veronica su Chi siamo
  • Stella Maris Rodríguez su Commemorazione dei defunti
  • Sr Immacolata su Buone vacanze!
  • suor Caterina su L’Istituto Figlie dell’Oratorio, parrocchia aperta sul mondo¹

ARTICOLI PIÙ LETTI

Il giusto rapporto tra l’uomo e la natura - Laudato si' (3)
«Ho desiderato ardentemente»
Rosario meditato - Misteri dolorosi
Il catino dell’Ultima Cena
Rosario meditato - Misteri della Luce
I «fioretti» del mese di maggio

ETICHETTE

"Auto"biografia 25mo Vita Consecrata Attualità Carisma Christus vivit commenti catechesi del papa Diario madre Ledovina Dilexit nos Dio nella vita di san Vincenzo Grossi Don Vincenzo visto con gli occhi di... Enciclica "Fratelli tutti" Evangelii gaudium Eventi Gaudete et exultate giovani Giubileo 2025 GMG - Panama I fioretti di don Vincenzo Il carisma delle Figlie dell'Oratorio nel cuore della Chiesa Il mondo rovesciato I quaresimali di don Vincenzo Grossi L'Alfabeto di don Vincenzo Grossi Laudate Deum Laudato si' Le opere di misericordia vissute da san Vincenzo Madonna mese di maggio Natale Pasqua Patris corde Per vino nuovo otri nuovi preghiere a Maria di Vincenzo Grossi Quaresima Racconti Racconti di Natale san Giuseppe Scritti Senza categoria Sinodo dei giovani sinodo sulla sinodalità Testimonianze Una parola... Tante parole Un insolito evento in Paradiso Vincenzo Grossi: Santo Vita consacrata

ARCHIVIO ARTICOLI

SEI IL VISITATORE NUMERO

  • 149.705

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Gocce di luce

Commenti recenti

  • ANNA MARIA CREMONESI su Se n’è andato con l’odore delle pecore addosso!
  • Veronica su Chi siamo
  • Stella Maris Rodríguez su Commemorazione dei defunti
  • Sr Immacolata su Buone vacanze!
  • suor Caterina su L’Istituto Figlie dell’Oratorio, parrocchia aperta sul mondo¹
  • La difficile arte di «accompagnare»

    0 Likes
  • Quando non è l’abito a fare il monaco

    0 Likes
  • Volver a ver la Iglesia a través de los ojos de los Jóvenes

    0 Likes
  • Solo quello che si ama può essere salvato

    0 Likes
  • Secondo anniversario della Canonizzazione di don Vincenzo Grossi

    0 Likes

Legal

Privacy Policy

Gli articoli più letti

  • La difficile arte di «accompagnare»

    0 Likes
  • Quando non è l’abito a fare il monaco

    0 Likes
  • Volver a ver la Iglesia a través de los ojos de los Jóvenes

    0 Likes

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Visitatore n°

  • 149.705 click
Copyright © 2020 LA VIA È APERTA. All Rights Reserved.
 

Caricamento commenti...