Un sguardo nuovo su di lui (Guardare don Vincenzo con … 20)
L’ originalità di don Vincenzo non sta sicuramente nella santità perché come lui ci sono stati numerosissimi sacerdoti altrettanto generosi, fedeli, anche se la maggioranza non sono sugli altari.
E poiché l’agiografia ha sottolineato ed enfatizzato le virtù praticate fino … Continua a leggere...
Don Vincenzo accompagnò la fondazione del nuovo Istituto da quando era in embrione, nei primi anni del 1880, fino alla sua prima e provvisoria approvazione pontificia nel 1915 e poco più. Quasi quarant’anni!
Don Vincenzo poté godere di una famiglia numerosa, tanti fratelli e tanti nipoti. Poiché al tempo la condizione economica di un parroco era considerata sicura e buona, frequentemente i familiari si rivolgevano al parente sacerdote per poter usufruire a loro …
Ascoltando gli aneddoti che si riferiscono alle domestiche di don Vincenzo, si potrebbe dire che le più trascurate sono finite nella sua canonica.
La prebenda della parrocchia era per metà affittata e l’altra parte a mezzadria.
Don Vincenzo in parrocchia era sotto gli occhi di tutti. Sguardi curiosi, scrutatori, quasi a voler carpire da gesti comuni chissà quali intenzioni recondite, sguardi indifferenti, di cui non si può riferire nulla se non una espressione molto eloquente di …