Mons Bonomelli scorge don Vincenzo «pieno di zelo» (Guardare don Vincenzo con … 8)
È sempre la nota del Vescovo in margine alla visita pastorale che dice di don Vincenzo che è «pieno di zelo». Il Vescovo non frequentava le parrocchie per poter osservare di persona le attività pastorali, verificare l’assiduità del parroco al … Continua a leggere...

La diocesi di Cremona, quando il vescovo Mons. Geremia Bonomelli vi fece il suo ingresso, l’8 dicembre del 1871, si trovava in una situazione disastrosa. Agli occhi del nuovo pastore apparve un «quadro lacrimevole» in particolare riguardo le condizioni del …
Nel corso degli anni trascorsi in seminario, in tutto cinque con due interruzioni per motivi logistici e bellici, Vincenzo è stato oggetto di diversi sguardi, ora severo e gesuitico, ora ammaliatore o inquisitore e per fortuna anche paterno.
Sotto lo sguardo di Don Giuseppe Favenza, nel corso dei 24 anni in cui fu parroco a Pizzighettone, dal 1844 al 1868, sono passati centinaia di bambini, prima per il battesimo, poi in occasione della prima Comunione e della Cresima …
Per una madre ogni figlio è unico e irrepetibile, è un miracolo della vita e un dono di Dio! Quale novità avrebbe, dunque, portato Vincenzo, che cosa di lui l’avrebbe sorpresa?