• Home
  • Blog
  • Chi siamo
  • Il Fondatore
  • Il carisma
  • Contatti

Categoria: Scritti

  1. Homepage
  2. Scritti

I tempi di Dio

Il tempo di Dio è la lentezza, scriveva don Vincenzo a Ledovina, che non perdeva occasione di chiedergli se dal Vescovo di Cremona erano arrivate notizie sul plico delle Regole che da più di un anno gli erano state … Continua a leggere...

Scritti
24/08/2019 Leave a commentby senzaconfini

La Pazienza

Taddea, scriveva don Vincenzo a Ledovina, «è generosa, intraprendente ma è originale!» Le lettere che gli inviava molto frequentemente, per la lunghezza e i dettagli, gli richiamavano gli «atti notarili». Ugualmente alle sue interminabili questioni rispondeva sempre, … Continua a leggere...

Scritti
16/08/2019 Leave a commentby senzaconfini

Le benedizioni di don Vincenzo

«Dio li benedisse: Siate fecondi e moltiplicatevi e riempite le acque dei mari; gli uccelli si moltiplichino sulla terra» (Gn 1,22). La Bibbia collega la benedizione alla trasmissione della vita e poiché essa è un dono, la benedizione la moltiplica.… Continua a leggere...

Scritti
09/08/2019 Leave a commentby senzaconfini

La gioia di intrattenere relazioni personali con le suore

Don Vincenzo, pur avendo mantenuto ininterrottamente la cura della parrocchia, ha guidato l’Istituto dal suo avvio fino alla morte, non tanto dal punto di vista della istituzionalizzazione, che aveva affidato ben presto alle Suore, prima in modo informale ad Angelina … Continua a leggere...

Scritti
02/08/2019 Leave a commentby senzaconfini

«Godo che facciano bene…»

Nella corrispondenza le sue espressioni di gaudio introducono generalmente dei veri e propri sommari sulla vita delle comunità e dell’Istituto. Don Vincenzo scrive frequentemente «Godo che le sorelle facciano bene» (Lettera del 24.10 senza anno) e, poiché è ricorrente, potrebbe … Continua a leggere...

Scritti
26/07/2019 Leave a commentby senzaconfini

Le gioie di don Vincenzo

Nella corrispondenza con le suore si incontra con frequenza il verbo «godere». Don Vincenzo lo usa per esprimere una multiforme varietà di sentimenti, esclusivamente, però, in relazione alle persone. Godere, infatti, per lui, è rallegrarsi per il progresso spirituale di … Continua a leggere...

Scritti
19/07/2019 Leave a commentby senzaconfini
  • Prev
  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • …
  • 29
  • Next

ISCRIVITI

Ricevi gli ultimi articoli direttamente nella tua casella e-mail

Cerca nel sito

Gocce di Luce

L'Istituto sul WEB

COMMENTI RECENTI

  • ANNA MARIA CREMONESI su Se n’è andato con l’odore delle pecore addosso!
  • Veronica su Chi siamo
  • Stella Maris Rodríguez su Commemorazione dei defunti
  • Sr Immacolata su Buone vacanze!
  • suor Caterina su L’Istituto Figlie dell’Oratorio, parrocchia aperta sul mondo¹

ARTICOLI PIÙ LETTI

Il giusto rapporto tra l’uomo e la natura - Laudato si' (3)
«Ho desiderato ardentemente»
Rosario meditato - Misteri dolorosi
Il catino dell’Ultima Cena
Rosario meditato - Misteri della Luce
I «fioretti» del mese di maggio

ETICHETTE

"Auto"biografia 25mo Vita Consecrata Attualità Carisma Christus vivit commenti catechesi del papa Diario madre Ledovina Dilexit nos Dio nella vita di san Vincenzo Grossi Don Vincenzo visto con gli occhi di... Enciclica "Fratelli tutti" Evangelii gaudium Eventi Gaudete et exultate giovani Giubileo 2025 GMG - Panama I fioretti di don Vincenzo Il carisma delle Figlie dell'Oratorio nel cuore della Chiesa Il mondo rovesciato I quaresimali di don Vincenzo Grossi L'Alfabeto di don Vincenzo Grossi Laudate Deum Laudato si' Le opere di misericordia vissute da san Vincenzo Madonna mese di maggio Natale Pasqua Patris corde Per vino nuovo otri nuovi preghiere a Maria di Vincenzo Grossi Quaresima Racconti Racconti di Natale san Giuseppe Scritti Senza categoria Sinodo dei giovani sinodo sulla sinodalità Testimonianze Una parola... Tante parole Un insolito evento in Paradiso Vincenzo Grossi: Santo Vita consacrata

ARCHIVIO ARTICOLI

SEI IL VISITATORE NUMERO

  • 150.033

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Gocce di luce

Commenti recenti

  • ANNA MARIA CREMONESI su Se n’è andato con l’odore delle pecore addosso!
  • Veronica su Chi siamo
  • Stella Maris Rodríguez su Commemorazione dei defunti
  • Sr Immacolata su Buone vacanze!
  • suor Caterina su L’Istituto Figlie dell’Oratorio, parrocchia aperta sul mondo¹
  • La difficile arte di «accompagnare»

    0 Likes
  • Quando non è l’abito a fare il monaco

    0 Likes
  • Volver a ver la Iglesia a través de los ojos de los Jóvenes

    0 Likes
  • Solo quello che si ama può essere salvato

    0 Likes
  • Secondo anniversario della Canonizzazione di don Vincenzo Grossi

    0 Likes

Legal

Privacy Policy

Gli articoli più letti

  • La difficile arte di «accompagnare»

    0 Likes
  • Quando non è l’abito a fare il monaco

    0 Likes
  • Volver a ver la Iglesia a través de los ojos de los Jóvenes

    0 Likes

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Visitatore n°

  • 150.033 click
Copyright © 2020 LA VIA È APERTA. All Rights Reserved.
 

Caricamento commenti...