I rischi della Generazione Zeta
Possiamo dire senza tentennamenti che da un po’ di anni siamo diventati la «società social»: per moltissimi è un’ovvietà avere un profilo on line, che sia Facebook (ormai abbandonato dagli adolescenti), Instagram, Tik Tok o chissà quale altra piattaforma. Da … Continua a leggere...
«Ragazzi, mi mandate su whatsapp la strofa o le barre di una canzone significativa per voi in questo periodo?».
Flexare è un neologismo che viene utilizzato per lo più dai giovani. È sinonimo di mostrare la propria ricchezza, potenza o successo in modo esagerato e spesso arrogante. Molto probabilmente diversi influencer e youtuber hanno favorito e sdoganato questo atteggiamento, …
Conosciamo tutti il mito di Icaro, rinchiuso insieme a suo padre Dedalo nel labirinto del Minotauro. Il geniale Dedalo, per fuggire da quella che era diventata la loro prigione, costruisce delle ali con le penne e le attacca ai loro …
Con l’arrivo dell’estate, viene l’inizio delle tantissime proposte educative fatte dalle parrocchie a favore della gioventù: grest, campi estivi, pellegrinaggi, viaggi, gite, con largo spazio alla fantasia e alla creatività. I primi in ordine cronologico sono sempre i «grest», chiamati …
«Noi Figlie dell’Oratorio, secondo il carisma originario dell’Istituto, siamo dedite alla promozione umana e cristiana della gioventù femminile, specialmente la più povera e bisognosa» (Cost. 58).