Da una sedia e non da un pulpito (San Filippo Neri – 3)
Nei sermoni che si facevano all’Oratorio non voleva che qualcuno entrasse in dispute scolastiche o sottigliezze o pensieri ricercati e lontani dalla comprensione di chiunque.
L’Oratorio non era per essere istruiti ma per essere avviati alle virtù cristiane. L’esposizione non … Continua a leggere...
Don Vincenzo è stato nell’ombra, non per una scelta particolare, ma semplicemente perché al tempo i preti erano numerosi, i mezzi di diffusione delle notizie erano pochissimi e se uno non brillava particolarmente per qualche impresa pastorale o intellettuale originale, …
Come ricordare oggi i natali (180 anni!) – nascita alla vita terrena e alla vita in Cristo! – di Vincenzo Grossi?
Si è svolto a Lodi il 15 e 16 febbraio u. s. il convegno formativo annuale delle Figlie dell’Oratorio, come annunciato sul tema «Nella povertà, pellegrini di speranza».