• Home
  • Blog
  • Chi siamo
  • Il Fondatore
  • Il carisma
  • Contatti

Blog

  1. Homepage
  2. Blog

Parroco a Regona (1)

Sono andato a  Regona come parroco, non pitturato sui muri ma in carne ed ossa. Feci il mio ingresso in una fredda giornata di gennaio; la nebbia sembrava aver aumentato le distanze perché non consentiva di vedere  il campanile della … Continua a leggere...

"Auto"biografia
28/08/2016 Leave a commentby Senzaconfini

I fondamenti del mio ministero sacerdotale (2)

Eucaristia1

Un altro aspetto che ho considerato fondamentale nel mio sacerdozio è lo Spirito di penitenza come sensibilità spirituale alla riparazione. Sono convinto che il sacerdote ha il compito di supplire ai doveri che i fedeli devono rendere a Dio e … Continua a leggere...

"Auto"biografia
25/08/2016 1by Senzaconfini

I fondamenti del mio ministero sacerdotale (1)

Dio al centroAppena ordinato sacerdote sono stato subito «buttato in mare», come si dice, e ho dovuto imparare a nuotare, cioè a considerare i contesti in cui ero inviato come il mio habitat, sia per vivere la mia vita sacerdotale sia per … Continua a leggere...

"Auto"biografia
21/08/2016 2by Senzaconfini

Il Papa: la bussola, il timone, il pilota

papa da dietroChe il papa si chiamasse Pio IX o Leone XIII o Pio X o Benedetto XV per me, semplice operaio della vigna del Signore sprofondata nella campagna lombarda, cambiava poco, era sempre ed unicamente il Papa. Forse un sussulto lo … Continua a leggere...

"Auto"biografia
18/08/2016 Leave a commentby Senzaconfini

I vescovi di là del Po

Po-bassa-piacentinaHo imparato ad usare l’espressione «di là del Po» per indicare il territorio che si estende sull’altra riva del Po rispetto a quella dove sorgeva la mia parrocchia di Vicobellignano. A volte era utilizzata anche con un non so che … Continua a leggere...

"Auto"biografia
14/08/2016 Leave a commentby Senzaconfini

Il mio Vescovo, Mons. Geremia (2)

Non passarono molti anni e mi giunse una lettera personale da Cremona. Normalmente la corrispondenza con la Curia la sbrigava il Cancelliere o il segretario, ma non era la loro calligrafia. Era  quella del Vescovo.In un attimo feci un velocissimo … Continua a leggere...

"Auto"biografia
11/08/2016 Leave a commentby Senzaconfini
  • Prev
  • 1
  • …
  • 211
  • 212
  • 213
  • …
  • 232
  • Next

ISCRIVITI

Ricevi gli ultimi articoli direttamente nella tua casella e-mail

Cerca nel sito

Gocce di Luce

L'Istituto sul WEB

COMMENTI RECENTI

  • ANNA MARIA CREMONESI su Se n’è andato con l’odore delle pecore addosso!
  • Veronica su Chi siamo
  • Stella Maris Rodríguez su Commemorazione dei defunti
  • Sr Immacolata su Buone vacanze!
  • suor Caterina su L’Istituto Figlie dell’Oratorio, parrocchia aperta sul mondo¹

ARTICOLI PIÙ LETTI

Il giusto rapporto tra l’uomo e la natura - Laudato si' (3)
«Ho desiderato ardentemente»
Rosario meditato - Misteri dolorosi
Il catino dell’Ultima Cena
Rosario meditato - Misteri della Luce
I «fioretti» del mese di maggio

ETICHETTE

"Auto"biografia 25mo Vita Consecrata Attualità Carisma Christus vivit commenti catechesi del papa Diario madre Ledovina Dilexit nos Dio nella vita di san Vincenzo Grossi Don Vincenzo visto con gli occhi di... Enciclica "Fratelli tutti" Evangelii gaudium Eventi Gaudete et exultate giovani Giubileo 2025 GMG - Panama I fioretti di don Vincenzo Il carisma delle Figlie dell'Oratorio nel cuore della Chiesa Il mondo rovesciato I quaresimali di don Vincenzo Grossi L'Alfabeto di don Vincenzo Grossi Laudate Deum Laudato si' Le opere di misericordia vissute da san Vincenzo Madonna mese di maggio Natale Pasqua Patris corde Per vino nuovo otri nuovi preghiere a Maria di Vincenzo Grossi Quaresima Racconti Racconti di Natale san Giuseppe Scritti Senza categoria Sinodo dei giovani sinodo sulla sinodalità Testimonianze Una parola... Tante parole Un insolito evento in Paradiso Vincenzo Grossi: Santo Vita consacrata

ARCHIVIO ARTICOLI

SEI IL VISITATORE NUMERO

  • 150.197

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Gocce di luce

Commenti recenti

  • ANNA MARIA CREMONESI su Se n’è andato con l’odore delle pecore addosso!
  • Veronica su Chi siamo
  • Stella Maris Rodríguez su Commemorazione dei defunti
  • Sr Immacolata su Buone vacanze!
  • suor Caterina su L’Istituto Figlie dell’Oratorio, parrocchia aperta sul mondo¹
  • La difficile arte di «accompagnare»

    0 Likes
  • Quando non è l’abito a fare il monaco

    0 Likes
  • Volver a ver la Iglesia a través de los ojos de los Jóvenes

    0 Likes
  • Solo quello che si ama può essere salvato

    0 Likes
  • Secondo anniversario della Canonizzazione di don Vincenzo Grossi

    0 Likes

Legal

Privacy Policy

Gli articoli più letti

  • La difficile arte di «accompagnare»

    0 Likes
  • Quando non è l’abito a fare il monaco

    0 Likes
  • Volver a ver la Iglesia a través de los ojos de los Jóvenes

    0 Likes

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Visitatore n°

  • 150.197 click
Copyright © 2020 LA VIA È APERTA. All Rights Reserved.
 

Caricamento commenti...