Missione speciale
Quale è il legame che noi figlie dell’Oratorio abbiamo con la spiritualità del Sacro Cuore?
Non è nel nome, né in qualche segno esteriore… Nemmeno nelle Regole scritte da don Vincenzo, dove invece nella intestazione si nominano Maria Immacolata e … Continua a leggere...
La vita quotidiana scorre tra le mani delle persone e prende la forma, il profumo, la forza che ciascuno le trasmette e che riesce a raccogliere, perché la vita è anche quella che gli altri incontrandomi mi comunicano, mi trasmettono,
Lo spirito di oblazione, così familiare alla spiritualità del Sacro Cuore di Gesù, è avere detto di sì e rimanere nel sì, rimanere consegnati in tutte le situazioni della vita. La vita consacrata è segno di questo nella chiesa e …
San Filippo Neri visse una Pentecoste per alcuni aspetti simile a quella sperimentata dagli apostoli nel Cenacolo. Anche a lui lo Spirito si è reso percepibile come «fuoco», una esperienza spirituale e fisica che lo ha segnato indelebilmente per tutta …
Filippo adottò e propose come metodo il parlare al cuore, per cui proponeva una parola non «infuocata» ma sussurrata e proprio per questo incisiva ed efficace. Il dialogo suggeriva, sia quello a tu per tu che in gruppo doveva essere …
Durante le malattie i medici proibivano a Filippo di ricevere visite, ma Filippo rimproverava sonoramente coloro che impedivano ai visitatori di passare nella sua stanza.