Chi sei tu, Maria?
Maria tu sei:
nel silenzio parola,
nella solitudine comunione,
nella lontananza presenza,
nella sofferenza sollievo,
nello sconforto speranza,
nella debolezza coraggio,
nel dubbio certezza,
nel vuoto pienezza,
nell’interiorità preghiera,
nell’amore candore,
nella povertà ricchezza, nell’obbedienza libertà,
nell’umiltà … Continua a leggere... 
				
					
					
Maria è potente presso Dio a favore dei suoi devoti. La Chiesa al fine di renderci confidenti in Lei ce la fa invocare col nome di Vergine potente. S. Teofilo, vescovo di Alessandria lasciò scritto: Gesù Cristo gradisce di essere … 
					
La Santa Chiesa vuole che noi chiamiamo questa Madre, la nostra Speranza. Ed a ragione, perché, come dice S. Bernardo, Dio ha posto in Lei tutti i tesori di beni che vuol dispensarci, e da Dio non riceviamo alcuna grazia … 
					
Non temiamo, dice S. Bernardo, di non essere consolati da Lei: Ella non è austera, né mette terrore, ma è tutta dolce e benigna con ognuno che a lei si raccomanda. È a Lei che la Chiesa applica quelle parole … 
					
Con i misteri gloriosi entriamo nei tempi ultimi della nostra storia, inaugurata dalla resurrezione di Gesù: iniziano sulla terra e trovano il loro compimento nel cielo, meta finale del nostro cammino. Non dovremmo mai staccare gli occhi dal cielo, come … 
					
Questi misteri non sono ancora presenti nella recita del rosario secondo la tradizione. Ma l’evento della resurrezione è talmente centrale nella nostra fede – senza resurrezione è vana la nostra fede (1 Cor 15, 14.17) – che merita soffermarsi a …