9 marzo 1845
La nascita non è un atto
– quello di venire alla luce –
ma è un procedimento ininterrotto.
(Erich Fromm)
È per questo che ricordiamo oggi la nascita di san Vincenzo Grossi, avvenuta a Pizzighettone il 9 … Continua a leggere...
(Erich Fromm)
È per questo che ricordiamo oggi la nascita di san Vincenzo Grossi, avvenuta a Pizzighettone il 9 … Continua a leggere...
Ogni anno in prossimità dell’8 marzo, la pubblicità progresso, sfruttando gli argomenti della cronaca delle settimane che precedono la ricorrenza, si anima e si rende visibile con i mezzi che le sono propri. Quest’anno lo sta facendo con manifesti inneggianti … Continua a leggere...
Don Vincenzo, accompagnò con lo sguardo il suo coadiutore mentre usciva dalla canonica dopo una accesa discussione. Lo guardava come uno da cui difendersi le spalle, per alcuni fatti recenti in cui era stato coinvolto.
Quando la porta si chiuse … Continua a leggere...
Ogni giorno il variegato scenario del mondo vede la Ricchezza e la Povertà protagonisti principali di un combattimento nel quale la cronaca riporta sempre come vincente la ricchezza.
Lazzaro e il ricco, icone della eterna irraggiungibilità, dell’ineluttabilità della storia e … Continua a leggere...
L’ultima espressione di San Vincenzo in punto di morte, «La via è aperta, bisogna andare», potrebbe essere interpretata alla luce del magistero del Papa come: «La porta è aperta, bisogna uscire!» .
L’Evangelii Gaudium è immediatamente successiva al Sinodo dei … Continua a leggere...
Don Vincenzo era rientrato dalla periodica riunione zonale dei preti con l’amarezza nel cuore. Mentre erano a pranzo, complice qualche bicchiere di vino, i discorsi erano scivolati pesantemente sul Papa, Pio IX, e non esprimevano né benevolenza, né stima e … Continua a leggere...