Tra intimismo e attivismo c’è di mezzo l’Amore (Dilexit nos – 7)
Lo spirito di oblazione, così familiare alla spiritualità del Sacro Cuore di Gesù, è avere detto di sì e rimanere nel sì, rimanere consegnati in tutte le situazioni della vita. La vita consacrata è segno di questo nella chiesa e … Continua a leggere...
Il compianto papa Francesco più di una volta ebbe a dire (e più volte ne abbiamo parlato anche qui) che quello che stiamo vivendo non è un’epoca di cambiamenti, ma un cambiamento d’epoca. Un tempo storico si sta chiudendo, portando …
È difficile negare che quello attuale sia un tempo di smarrimento. Il mondo assetato e affamato di senso cerca ristoro in logiche e meccanismi perversi che anziché riempire non fanno che dilatare il vuoto che tanto spaventa. «Vedendo come …
Possiamo girarci intorno fin che si vuole. Possiamo far finta che non sia vero. Possiamo farci convincere dalle sirene odierne che ciò che conta davvero nella vita siano cose come i soldi, il successo, la carriera, il potere, il benessere. …
In questa società distratta e indifferente, c’è un urgente bisogno di recuperare l’attenzione e l’ascolto, uno sguardo profondo, capace di andare oltre la superficie, capace di autenticità. Tornare ad essere autentici significa innanzitutto entrare in contatto con la parte più …
Zygmunt Baumann, uno dei più importanti sociologi e pensatori del novecento, già nel decennio scorso sosteneva che “tutti i punti di riferimento che davano solidità al mondo e favorivano la logica nella selezione delle strategie di vita (i posti di …