9 marzo 1845
La nascita non è un atto
– quello di venire alla luce –
ma è un procedimento ininterrotto.
(Erich Fromm)
È per questo che ricordiamo oggi la nascita di san Vincenzo Grossi, avvenuta a Pizzighettone il 9 … Continua a leggere...
(Erich Fromm)
È per questo che ricordiamo oggi la nascita di san Vincenzo Grossi, avvenuta a Pizzighettone il 9 … Continua a leggere...
Ogni anno in prossimità dell’8 marzo, la pubblicità progresso, sfruttando gli argomenti della cronaca delle settimane che precedono la ricorrenza, si anima e si rende visibile con i mezzi che le sono propri. Quest’anno lo sta facendo con manifesti inneggianti … Continua a leggere...
Ogni giorno il variegato scenario del mondo vede la Ricchezza e la Povertà protagonisti principali di un combattimento nel quale la cronaca riporta sempre come vincente la ricchezza.
Lazzaro e il ricco, icone della eterna irraggiungibilità, dell’ineluttabilità della storia e … Continua a leggere...
L’11 febbraio si celebra la giornata del malato, la giornata del dolore, anche se la sofferenza non si può ascrivere solo all’ambito della malattia.
Il dolore è e resta un mistero per il quale la ragione non riesce a trovare … Continua a leggere...
Per questa ricorrenza, non c’è un tema né è previsto un messaggio ufficiale. Quest’anno, nell’imminenza di questa data,la Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica ha pubblicato il volume «Per vino nuovo, otri … Continua a leggere...
Un semplice post per non dimenticare che il 31 gennaio è il giorno in cui ci fu la prima partenza verso l’America latina! Un incipit maturato nel contesto delle sfide che il Concilio Vaticano II rivolgeva agli Istituti religiosi italiani; … Continua a leggere...