• Home
  • Blog
  • Chi siamo
  • Il Fondatore
  • Il carisma
  • Contatti

Tag: L’Alfabeto di don Vincenzo Grossi

  1. Homepage
  2. L'Alfabeto di don Vincenzo Grossi

I come… (Alfabeto di don Vincenzo)

… Intenzione

Per fare le nostre azioni per Dio, si devono riferire a Lui con un atto di intenzione. Molte azioni sono fatte con fine cattivo. Molte, con intenzione puramente umana ed inclinazione naturale. Moltissime senza alcuna intenzione e … Continua a leggere...

Scritti
27/07/2023 Leave a commentby Senzaconfini

G come… (Alfabeto di don Vincenzo)

… Generosità

«Nel servizio di Dio ci vuole generosità. Vale a dire non avere la più piccola riserva, non mettere alcun confine al nostro amore, né al nostro sacrificio per lui, non dire: fin lì arriverò, oltre non … Continua a leggere...

Scritti
23/07/2023 Leave a commentby Senzaconfini

F come… (Alfabeto di don Vincenzo)

… Famiglia

«Famiglia, nome soave alla bocca, delizioso al cuore! La famiglia, cioè un padre, una madre, un fratello, una sorella, è ciò che c’è di più caro al mondo. Ebbene, volete farne il santuario del rispetto, dell’obbedienza, dell’amore; il … Continua a leggere...

Scritti
19/07/2023 Leave a commentby Senzaconfini

E come… (Alfabeto di don Vincenzo)

… Edificare

«Per noi tutti vi è l’obbligo rigoroso di edificare il prossimo. Ma in che modo?

Non dobbiamo avere quell’odiosa voglia di farci avanti e di atteggiarci ad edificazione altrui. Pensiamo a Dio, cerchiamo la sua gloria… … Continua a leggere...

Scritti
16/07/2023 Leave a commentby Senzaconfini

D come… (Alfabeto di don Vincenzo)

… Discrezione

«La discrezione evita ogni ansia; condanna ogni occupazione disordinata anche se avesse per oggetto l’acquisto della virtù.

Ci toglie di mano libri per noi troppo elevati.

Ci vieta di impegnarci in uno stile di vita, nel … Continua a leggere...

Scritti
13/07/2023 Leave a commentby Senzaconfini

C come… (Alfabeto di don Vincenzo)

… Consolare

Il mondo è pieno di persone afflitte. Le croci della vita per i deboli possono essere un gran pericolo. Noi dobbiamo allontanarlo col consolare i tribolati. Così facevano i Santi, e, prima ancora, Gesù Cristo.

Consoliamo i … Continua a leggere...

Scritti
11/07/2023 Leave a commentby Senzaconfini
  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next

ISCRIVITI

Ricevi gli ultimi articoli direttamente nella tua casella e-mail

Avvento 2023

Cerca nel sito

Gocce di Luce

L'Istituto sul WEB

COMMENTI RECENTI

  • suor Caterina su L’Istituto Figlie dell’Oratorio, parrocchia aperta sul mondo¹
  • suor Federica su Popolarità e pastoralità
  • suor Caterina su La crisi è opportunità (Convegno FdO – 1)
  • suor Federica su Cosa è, o chi è, la pastorale?
  • Mara Mastrofini su In festa con san Vincenzo… all’«Acquedotto»

ARTICOLI PIÙ LETTI

Rosario meditato - Misteri della Luce
«È forse l’ego l’unico nemico di questo universo?» (Laudate Deum 4)
Rosario meditato - Misteri gloriosi
La crisi della Vita Consacrata: occasione per una sfida al mondo (Il mondo rovesciato 2)
Cinque fantastiche... suore!
Accende lumen sensibus…

ETICHETTE

"Auto"biografia 25mo Vita Consecrata Attualità Carisma Christus vivit commenti catechesi del papa Diario madre Ledovina Dio nella vita di san Vincenzo Grossi Don Vincenzo visto con gli occhi di... Enciclica "Fratelli tutti" Evangelii gaudium Eventi Galleria Gaudete et exultate GMG - Panama I fioretti di don Vincenzo Il carisma delle Figlie dell'Oratorio nel cuore della Chiesa Il mondo rovesciato I quaresimali di don Vincenzo Grossi L'Alfabeto di don Vincenzo Grossi Laudate Deum Laudato si' Le opere di misericordia vissute da san Vincenzo mese di maggio Patris corde Per vino nuovo otri nuovi preghiere preghiere a Maria di Vincenzo Grossi Racconti Racconti di Natale Scritti Senza categoria Sinodo dei giovani sinodo sulla sinodalità Testimonianze Una parola... Tante parole Un insolito evento in Paradiso Vincenzo Grossi: Santo Vita consacrata ç

ARCHIVIO ARTICOLI

SEI IL VISITATORE NUMERO

  • 126.041

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Gocce di luce

Commenti recenti

  • suor Caterina su L’Istituto Figlie dell’Oratorio, parrocchia aperta sul mondo¹
  • suor Federica su Popolarità e pastoralità
  • suor Caterina su La crisi è opportunità (Convegno FdO – 1)
  • suor Federica su Cosa è, o chi è, la pastorale?
  • Mara Mastrofini su In festa con san Vincenzo… all’«Acquedotto»
  • La difficile arte di «accompagnare»

    0 Likes
  • Quando non è l’abito a fare il monaco

    0 Likes
  • Volver a ver la Iglesia a través de los ojos de los Jóvenes

    0 Likes
  • Solo quello che si ama può essere salvato

    0 Likes
  • Secondo anniversario della Canonizzazione di don Vincenzo Grossi

    0 Likes

Legal

Privacy Policy

Gli articoli più letti

  • La difficile arte di «accompagnare»

    0 Likes
  • Quando non è l’abito a fare il monaco

    0 Likes
  • Volver a ver la Iglesia a través de los ojos de los Jóvenes

    0 Likes

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Visitatore n°

  • 126.041 click
Copyright © 2020 LA VIA È APERTA. All Rights Reserved.